Le tecnologie per il trattamento delle acque industriali più adatte in ogni caso dipenderanno dal tipo di contaminante che si desidera separare o eliminare dall’acqua. In Condorchem Envitech disponiamo di una grande esperienza nell’applicazione delle principali tecnologie per il trattamento degli effluenti.

La prima grande distinzione tra tecnologie la faremo in base al fatto che i contaminanti siano sospesi nell’acqua o disciolti.

Nel caso in cui i contaminanti siano sospesi, in base alla dimensione della particella, le tecnologie applicabili potrebbero essere una setacciatura, una filtrazione, una sedimentazione o una flottazione.

Se i contaminanti sono disciolti nell’acqua, le tecnologie per il trattamento varieranno se i solidi sono inorganici o organici. Nel primo caso si potrebbero applicare tecniche come la evaporazione e la cristallizzazione, la elettrodialisi, lo scambio ionico, la osmosi inversa, l’ossidazione-riduzione o la precipitazione chimica tra le altre. Se i solidi disciolti sono di natura organica, a loro volta, faremo la distinzione tra se questi sono biodegradabili o recalcitranti. Se sono biodegradabili, la tecnica idonea sarebbe il trattamento biologico; invece, se sono recalcitranti, sarebbe più appropriata un’adsorbimento o un’ossidazione chimica.

Infine, l’inquinamento può essere di natura biologica. Se ciò che si desidera eliminare sono microrganismi patogeni, si dovrebbe applicare una tecnica di disinfezione: clorazione, ozonizzazione, lampade ultraviolette, ecc.