Offerta di Condorchem Envitech
Condorchem Envitech fornisce apparecchiature di fotoossidazione per il trattamento delle emissioni di composti organici volatili. Alcune delle configurazioni più comuni dei nostri impianti di fotoossidazione sono:
- Modulo di foto-ossidazione da 20kW fino a 200kW.
- Modulo di foto-ossidazione con un lavatore di gas preliminare.
- Modulo di foto-ossidazione con generatore di ozono da 0,5 fino a 20kg/h.
Le tecnologie di fotoossidazione di Condorchem presentano una serie di vantaggi importanti rispetto ad altre tecnologie tradizionali per la depurazione dei COV:
- Elimina l’odore e l’inquinamento causati dalle emissioni industriali.
- Efficienza energetica e bassi costi di esercizio.
- Risposta immediata a carichi variabili.
- Caduta di pressione nulla o minima.
- Sistema modulare di facile e flessibile installazione.
- Uso nullo o minimizzato di consumabili, prodotti di scarto e prodotti chimici o detergenti aggiunti.
Caratteristiche tecniche
- Si possono trattare volumi d'aria tra 500 e 150.000 m3/h.
- La concentrazione è direttamente proporzionale alla quantità di energia (lampade UV) da utilizzare.
- La temperatura di esercizio dell'apparecchio è di massimo 70ºC.
- Manutenzione facile e basilare.
- Efficienza di eliminazione dei COV fino al 99%.
Componenti principali
- Camera delle lampade UV.
- Ventilatore principale.
- Generatore di ozono.
- Lavaggio gas (in alcuni casi).
- Precipitator elettrostatico (per raccogliere le particelle).
- Catalizzatore ozono.
- Isolamento.
- Valvole di processo.
- Sistema di spurgo.
Vantaggi
- Permette di trattare un'ampia varietà di Composti Organici Volatili.
- Le reazioni avvengono puramente in fase gassosa senza aumentare la temperatura.
- Con la foto-ossidazione non sono necessari prodotti chimici.
- I VOC trattati con la foto-ossidazione si trasformano automaticamente dai gas in particelle di aerosol.
- Non si generano residui durante il processo.
- Solo l'elettricità viene utilizzata per generare gli ossidanti (O3 e OH).
- Bassi costi di esercizio.
- Consumo energetico adattabile in funzione della concentrazione in ingresso.
Applicazioni
È una tecnica applicabile a tutte quelle attività in cui è possibile che si verifichino emissioni di COV, che sono molto numerose, appartenenti generalmente ai seguenti settori industriali:
- Industria siderurgica
- Industria della plastica
- Industria alimentare
- Industria del legno
- Industria delle vernici, smalti e lacche
- Industria zootecnica
- Industria farmaceutica
- Industria cosmetica
Introduzione alla foto-ossidazione
La tecnologia Climatic© include un processo avanzato di ossidazione atmosferica per eliminare l'inquinamento delle emissioni industriali. Ciò si ottiene mediante la combinazione delle proprietà naturali di auto-pulizia dell'atmosfera in un ambiente chiuso.
È applicabile in tutte quelle industrie che si trovano ad affrontare problemi di inquinamento e di composti organici volatili (COV) come solventi, composti odorosi, particelle di polvere o aerosol, idrocarburi organici, cloro e suoi derivati, ecc.
Il sistema funziona sulla base delle reazioni chimiche naturali che si producono nella fase gassosa. Questo permette che il sistema CLIMATIC non consumi energia per forzare la corrente d'aria attraverso filtri statici che hanno una capacità di trattamento limitata. Il risultato è una ridotta caduta di pressione e un minor consumo di energia, oltre a un sistema di trattamento che può essere sintonizzato attivamente per adattarsi al carico.
Inizialmente, l'ozono viene miscelato con i gas di scarico contaminati. La miscela viene irradiata con luce ultravioletta ad alta intensità che trasforma l'ozono in molecole di radicali OH. Questi sono estremamente reattivi nei confronti della maggior parte degli inquinanti, trasformandoli in particelle di aerosol che possono essere filtrate utilizzando un precipitator elettrostatico.
La fase finale del processo elimina l'eccesso di ozono mediante un catalizzatore. La natura dei radicali permette un'ampia cattura e neutralizzazione dei diversi tipi di inquinanti e molte sostanze chimiche dannose derivanti dalla verniciatura, dalla lavorazione delle materie plastiche, o dai COV emessi dal trattamento di oli usati.
Si lavora a temperatura ambiente fino a 70ºC. Può essere applicato per portate molto varie, tra 500 e 150.000 Nm3/h, con concentrazioni di COV che vanno da 0,1 a 15 g/Nm3.
Funzionamento della foto-ossidazione
I sistemi di Condorchem Envitech applicano l'Ossidazione Avanzata in Fase Gassosa (GPAO) per eliminare l'inquinamento delle emissioni industriali. La GPAO accelera e sfrutta le proprietà di autodepurazione naturali dell'atmosfera terrestre in un sistema a reattore chiuso per catturare le emissioni prima che inquinino l'ambiente.
Il sistema funziona grazie alle reazioni chimiche che si producono nella fase gassosa. In questo modo, questa soluzione non consuma energia per forzare il flusso d'aria attraverso filtri statici con una capacità di trattamento limitata. Il risultato è una riduzione della caduta di pressione e del consumo energetico, oltre a un sistema di trattamento che può essere regolato attivamente per adattarsi al carico.
In una prima fase, i gas inquinanti vengono miscelati con ozono. Questa miscela viene irradiata con raggi UV ad alta intensità, che trasformano l'ozono in radicali OH. Questi sono estremamente reattivi con la maggior parte degli inquinanti, trasformandoli in particelle di aerosol che possono essere filtrate con un precipitator elettrostatico. Nell'ultima fase del trattamento, l'ozono viene eliminato con un catalizzatore.