Il cristallizzatore DESALT MVR FC è un'apparecchiatura di evaporazione a vuoto a circolazione forzata mediante compressione meccanica del vapore.
Questo evaporatore utilizza il compressore tipo Roots per ricomprimere il vapore che si evapora dalle acque reflue al fine di aumentarne la temperatura e la pressione. Il vapore ricompresso viene riutilizzato come fonte di calore per evaporare nuovamente le acque reflue.
I nostri evaporatori DESALT MVR FC
Caratteristiche principali
- Funzionamento totalmente automatico 24 ore su 24.
- Alimentazione energetica tramite pompa Roots.
- Avviamento e mantenimento della temperatura tramite vapore.
- Unità montata su telaio in acciaio inox AISI 304.
- Ingresso acque reflue e uscite condensato azionati automaticamente.
- Strumentazione di controllo digitale e analogica per il monitoraggio automatico del sistema.
- Controllo tramite PLC Siemens S7; visualizzazione dei principali parametri tramite schermo touch LCD.
- Caldaia di evaporazione verticale con fondo conico per la separazione dei sali.
- Caldaia di evaporazione dotata di scambiatore di calore esterno a fascio tubiero. Il liquido di processo scorre all’interno del fascio tubiero ad alta velocità grazie alla pompa di ricircolo, raggiungendo così le calorie necessarie per la cristallizzazione, evitando la stratificazione sulla superficie di scambio. Lo scambiatore è posizionato con inclinazione sufficiente a facilitare lo svuotamento verso la caldaia di evaporazione in caso di fermo, evitando incrostazioni.
- Una pompa per l’ingresso dell’acqua da trattare.
- Valvola manuale per il prelievo di campioni del prodotto durante il processo.
- La pompa del vuoto (compressore Roots) estrae il vapore acqueo dalla caldaia di evaporazione, lo comprime a pressione atmosferica e pompa il vapore compresso all’area di condensazione (scambiatore di calore) dell’evaporatore. La pompa del vuoto è azionata da cinghie di trasmissione del motore elettrico posizionato sotto la pompa del vuoto.
- La condensazione delle acque reflue evaporate avviene nello scambiatore tubolare attraverso cui passa l’acqua da trattare.
- Il condensato viene immagazzinato nel serbatoio di distillato separato dal circuito del vuoto e scaricato tramite la pompa di distillato controllata da interruttori di livello.
- Circuito automatico per lo scarico del concentrato con pompa di estrazione e valvole pneumatiche e manuali.
- Funzione di scarico automatico programmabile tramite timer per una completa personalizzazione del processo.
- Altro sistema di controllo dello scarico del concentrato (conduttimetro, densimetro) su richiesta.
- Il sistema automatico è completato da una valvola pneumatica e un ugello rotante. Il circuito permette di dosare agenti pulenti all’interno del cristallizzatore. Il tempo del ciclo di lavaggio può essere regolato dal pannello di controllo in base alle esigenze reali.
- Sistema automatico con sensore di formazione schiuma e controllo a regolazione variabile. Il circuito permette di iniettare automaticamente agenti antischiuma all’interno del cristallizzatore. La quantità di antischiuma iniettata è regolabile dal pannello di controllo in base alle esigenze reali.
- Unità di controllo Siemens PLC e pannello di controllo con schermo touch.
- Pannello elettrico, protezione IP 54.
- Interruttore automatico per sovraccarico su tutti i motori.
- Circuito ausiliario a 24 volt.
- Cablatura ignifuga.
- Regolatori di controllo livello per serbatoi e livello di depositi esterni.
Specifiche tecniche
Parametro | Unità | 600 | 800 | 1000 | 1500 | 2000 | 2500 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Capacità | L/ora | 600 | 800 | 1000 | 1500 | 2000 | 2500 |
Consumo elettrico | kWh/m3distillato | 64 | 64 | 64 | 64 | 64 | 64 |
Dimensioni (L x P x A) | mm | 6000 x 1700 x 5300 | 6000 x 2000 x 5610 | 7000 x 2200 x 6500 | 7300 x 2200 x 6500 | 7700 x 2350 x 7000 | 8100 x 2450 x 7520 |