Informazioni sull'autore
Sergio Tuset, un pioniere di spicco con oltre tre decenni di esperienza dedicata alla gestione di aziende industriali, con un profondo focus sulla promozione di progetti ambientali.
La carriera di Sergio è contraddistinta dalla sua esperienza senza pari nell'ingegneria concettuale, in particolare nei settori delle acque reflue, dei rifiuti liquidi e solidi e del controllo dell'inquinamento atmosferico.
A testimonianza del suo spirito innovativo e della sua esperienza, Sergio è proprietario e inventore di tre brevetti industriali registrati, che includono metodologie innovative per il recupero di acido cloridrico dai liquidi esausti di decapaggio, la progettazione di un nuovo reattore a biofilm a letto fisso e un metodo unico per il trattamento degli ossidi di azoto in sistemi di accumulo di energia termica mediante sali fusi.
Con la partecipazione a oltre 400 progetti in tutto il mondo, Sergio si è affermato come un'autorità globale nella minimizzazione dei rifiuti liquidi, nel zero scarico (ZLD) e nel trattamento delle emissioni atmosferiche.
La sua esperienza copre un ampio spettro di tecniche di gestione ambientale, tra cui separazione termica, processi avanzati di ossidazione, processi biologici, elettrocoagulazione, separazione avanzata mediante membrane, scambio ionico e progettazione a scala di laboratorio e pilota.
Nel corso della sua carriera, Sergio ha ricoperto posizioni chiave di leadership, dimostrando eccezionali capacità di lavoro di squadra e gestione di progetti. Ha cofondato e guidato diverse aziende di successo, tra cui Smart 5 Holding GmbH, Envitech France S.A.S e Condorchem Envitech, con presenza negli Stati Uniti, Messico ed Europa, promuovendo innovazione ed eccellenza nel settore ambientale.
Oltre ai suoi successi professionali, Sergio ha condiviso le sue conoscenze ed esperienze come professore associato part-time presso il Dipartimento di Scienza dei Materiali dell'Università Politecnica della Catalogna (UPC) a Barcellona. Il suo percorso accademico è altrettanto impressionante, con un Executive MBA presso IESE Business School, un Master in Ingegneria Metallurgica presso l'Università di Barcellona e una Laurea in Ingegneria Chimica presso la UPC.
Sergio Tuset è un punto di riferimento per leadership, esperienza e innovazione nel campo dell'ingegneria ambientale, dedicando la sua vita a risolvere alcune delle sfide ambientali più complesse che i processi industriali affrontano oggi.
Brevetti dell'autore
Procedimento di gassificazione "In situ" mediante pirolisi e foto-ossidazione catalitica di rifiuti radioattivi a bassa attività (RBBA) provenienti dall'industria nucleare. Vedi brevetto
Procedimento per il trattamento degli ossidi di azoto provenienti dallo stoccaggio di energia termica mediante sali fusi. Vedi brevetto
Procedimento di produzione di fertilizzante chimico cristallizzato a partire dal trattamento e trasformazione delle emissioni gassose provenienti dalla combustione in impianti di generazione di energia termoelettrica. Vedi brevetto