Trattamento e riutilizzo delle acque reflue nella produzione tessile e della pelle

Forniamo soluzioni integrate per il trattamento e il riutilizzo delle acque reflue nel settore tessile. Le nostre soluzioni includono le fasi di progettazione, fabbricazione, messa in servizio e manutenzione dell’impianto.

L’industria tessile genera grandi volumi di acque reflue cariche di una varietà di contaminanti, inclusi coloranti, prodotti chimici, metalli pesanti e composti organici derivanti dai diversi processi produttivi. Le nostre soluzioni sono sviluppate per eliminare efficacemente questi contaminanti, garantendo che l’acqua trattata rispetti i più alti standard ambientali e possa essere scaricata o riutilizzata conformemente alle normative vigenti.

Incorporando tecnologie di trattamento avanzate come i pretrattamenti fisico-chimici, la filtrazione a membrana, il trattamento biologico, l’evaporazione a vuoto e i processi di ossidazione avanzata, i nostri impianti non solo purificano le acque reflue, ma permettono anche il recupero e il riutilizzo dell’acqua trattata all’interno del ciclo produttivo. Questo approccio aiuta i produttori tessili a ridurre il consumo di acqua dolce e i costi di scarico, portando a risparmi significativi e a un’operazione più sostenibile.

I nostri sistemi sono progettati per essere efficienti, affidabili e durevoli, fornendo soluzioni a lungo termine che ottimizzano le risorse, migliorano la sostenibilità e supportano la transizione dell’industria tessile verso pratiche più rispettose dell’ambiente e redditizie.

I principali fattori inquinanti che si possono trovare nelle industrie tessili e conciarie sono:

  • Acque di candeggio
  • Acque di sgrassaggio
  • Acque di decatizzazione
  • Acque di mercerizzazione
  • Acque di tintura
  • Acque di risciacquo e lavaggio in generale
  • Sali di conservazione
  • Acque di risciacquo
  • Acque di concia, post-concia e finissaggio

In Condorchem Envitech vantiamo una vasta esperienza nell’implementazione delle tecnologie necessarie per il trattamento degli effluenti generati da qualsiasi impianto di produzione di prodotti tessili e conciari.

Abbiamo messo in servizio impianti di trattamento e riutilizzo delle acque per aziende del settore tessile e conciario che svolgono le seguenti attività:

  • Preparazione e filatura delle fibre.
  • Fabbricazione di tessuti.
  • Tintura, stampa, finissaggio dei tessuti.
  • Produzione di abbigliamento.
  • Produzione di altri articoli tessili.
  • Preparazione, concia e tintura delle pelli.
  • Preparazione, concia e finissaggio del cuoio.

Articoli tecnici del settore tessile e pelle