L'evaporatore a vuoto serie ENVIDEST LT VS è progettato per trattare effluenti liquidi industriali. L'apparecchiatura funziona con energia elettrica. Il suo sistema di riscaldamento e condensazione si basa su un'unità di pompa di calore.
Fabbricazione standard in acciaio inossidabile 1.4401/1.4404 (AISI 316/AISI 316L). A seconda dell'acqua da trattare, le parti dell'apparecchiatura a contatto con il fluido possono essere realizzate con leghe speciali anticorrosione.
Funzionamento dell'apparecchiatura completamente automatico 24 ore su 24.
I nostri evaporatori ENVIDEST LT VS
Caratteristiche principali
- Caldaia di evaporazione verticale smontabile, realizzata in acciaio inox. Dotata di bocca d’uomo e oblò di ispezione.
- Scambiatore di calore immerso: La caldaia di evaporazione ospita nella sua sezione inferiore flangiata uno scambiatore di calore a serpentina in acciaio inox per riscaldare il prodotto da concentrare.
- Sezione di condensazione: Scambiatore di calore a serpentina in acciaio inox situato nella sezione superiore flangiata della caldaia, destinato alla condensazione del vapore prodotto.
- Demister, posizionato tra le zone di evaporazione e condensazione, per trattenere le gocce di acqua residua presenti nel vapore prodotto.
- Serbatoio di distillato: Il distillato viene immagazzinato in un serbatoio in acciaio inox e scaricato tramite una pompa centrifuga controllata da interruttori di livello. A seconda del modello, è opzionale o già incluso nella configurazione standard.
- Unità di pompa di calore utilizza il ciclo di refrigerazione per riscaldare l’acqua residua e condensare il vapore prodotto, nonché per raffreddare il circuito del vuoto. È composta da un compressore che utilizza un refrigerante ecologico, gas freon R407C, una valvola di espansione termostatica per la regolazione della pressione del refrigerante e ventilatori per la riduzione della temperatura del refrigerante.
- Sistema di generazione del vuoto è composto da un ejector Venturi e una pompa centrifuga o una pompa per vuoto a anello liquido (a seconda del modello) e un serbatoio del vuoto in acciaio inox che contiene acqua refrigerata per raffreddare il circuito del vuoto. Il serbatoio del vuoto è dotato di uno scambiatore di calore a serpentina attraverso cui circola il refrigerante.
- Scarico del concentrato: Ricircolo e scarico automatico del concentrato tramite la pompa di ricircolo. La durata del ciclo di concentrazione è programmata tramite timer.
- Strumentazione di controllo digitale e analogico per il monitoraggio automatico del sistema.
- Quadro elettrico di comando e controllo con interruttore di emergenza. Protezione IP54/IP55 (a seconda del modello). La tensione di alimentazione elettrica del quadro è 400 V, 50 Hz. PLC Siemens con schermo touch per visualizzazione e controllo dei dati di funzionamento.
- Struttura di supporto: Apparecchiatura montata su un telaio in acciaio inox.
Caratteristiche opzionali
- Sistema di controllo “Teleservizio” per assistenza remota.
- Produzione con materiale speciale su richiesta.
- Diversa alimentazione elettrica su richiesta.
- Diverso produttore di PLC su richiesta.
Diagramma
Specifiche tecniche
Parametro | Unità | 250 | 500 | 750 | 1000 | 1500 | 2000 | 2500 | 3000 | 4000 | 5500 | 7000 | 9000 | 10000 | 12000 | 15000 | 18000 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Capacità | L/giorno | 250 | 500 | 750 | 1000 | 1500 | 2000 | 2500 | 3000 | 4000 | 5500 | 7000 | 9000 | 10000 | 12000 | 15000 | 18000 |
Consumo elettrico | kWh | 4,7 | 5,9 | 5,3 | 8,0 | 13,0 | 16,9 | 22,2 | 24 | 29,7 | 40,9 | 64,4 | 64,8 | 89 | 110 | 120 | 160 |
Dimensioni (L x P x A) | mm | 2050 x 830 x 1900 | 2100 x 870 x 2250 | 2200 x 1000 x 2200 | 2200 x 1000 x 2400 | 2800 x 1300 x 2400 | 2900 x 1250 x 2420 | 3000 x 1350 x 2700 | 3300 x 1350 x 2750 | 3500 x 1350 x 2840 | 3600 x 1500 x 3020 | 4000 x 1500 x 3250 | 4000 x 1500 x 3250 | 4500 x 2000 x 3310 | 4500 x 2000 x 3300 | 5600 x 2250 x 3900 | 5600 x 2400 x 4155 |