1. Termini applicabili
Nei presenti Termini e Condizioni Generali di Vendita, i seguenti termini avranno il significato indicato di seguito:
“Venditore”: ENVIRO SOLUTIONS o qualsiasi azienda appartenente a ENVIRO SOLUTIONS, S.L. indicata nell’offerta o in altro documento a cui si applicano le presenti Condizioni.
“Acquirente”: Qualsiasi persona fisica o giuridica con cui il Venditore stipuli un contratto o a cui venda “L’Equipaggiamento(i)”;
“Equipaggiamento(i)”: Indica l’equipaggiamento, o parte di esso, oggetto del contratto, come descritto nelle presenti Condizioni Generali e, se del caso, nella conferma d’ordine effettuata dal Venditore.
“Servizi”: relativi all’ordine di acquisto ricevuto da ENVIRO SOLUTIONS, S.L.
“Consegna”: perfezionamento della fornitura e messa a disposizione dei prodotti in condizioni. FCA INCOTERMS 2022.
Se questi termini sono inclusi in un’offerta o in un’approvazione, sono subordinati al consenso dell’Acquirente a tali termini e alla conferma finale da parte del Venditore. Il Venditore rifiuta tutti i termini aggiuntivi o diversi da qualsiasi forma o documento dell’Acquirente. Le modifiche a tali condizioni di vendita devono essere concordate da entrambe le parti per iscritto e non influiranno sui contratti già perfezionati, né sugli acquisti futuri.
Cessione o Subentro
Il Venditore sarà autorizzato a subappaltare a terzi l’esecuzione totale o parziale dei Prodotti, nonché potrà trasferire tutti o parte dei suoi diritti e obblighi, incluso nominare un terzo sostituto nell’adempimento delle sue obbligazioni.
L’Acquirente non sarà autorizzato a trasferire l’accordo o i diritti e obblighi derivanti da esso a terzi senza il consenso scritto del Venditore.
Altro.
Questi termini, insieme a qualsiasi altra annotazione, ordine o riconoscimento emesso o firmato da ENVIRO SOLUTIONS S.L., costituiscono la dichiarazione completa ed esclusiva dell’accordo tra le parti (l’“accordo”) e sostituiscono qualsiasi termine contenuto nei documenti dell’Acquirente, salvo quelli firmati separatamente da ENVIRO SOLUTIONS S.L.
Nessuna parte dell’accordo potrà essere modificata se non mediante modifica scritta e firmata da ENVIRO SOLUTIONS S.L. e dall’Acquirente. Nessun uso commerciale o consuetudine, né difficoltà nell’applicazione di qualsiasi termine delle presenti condizioni, potrà essere utilizzato per modificare l’Accordo. Se uno di questi termini risultasse irrealizzabile, tale termine dovrà essere limitato esclusivamente fino al punto di renderlo realizzabile, e tutti gli altri termini rimarranno pienamente validi ed efficaci.
2. Consegna
a. La consegna dell’Equipaggiamento deve rispettare, per quanto riguarda il materiale, quanto programmato nella Documentazione del Venditore.
b. Le condizioni di consegna che vincoleranno le parti saranno quelle riportate nel documento o bolla di consegna corrispondente del venditore in cui saranno specificate, quali luogo di consegna, termini, costi e altre condizioni necessarie.
c. Salvo diversa indicazione nella Documentazione del Venditore, le condizioni di Consegna saranno FCA INCOTERMS 2022.
d. Il Venditore si impegnerà a effettuare la consegna dell’Equipaggiamento entro il termine stabilito, che avrà carattere indicativo e non vincolante, senza che in alcun caso il Venditore garantisca il rispetto degli stessi.
e. Salvo che sia imputabile al Venditore per grave negligenza o dolo, la scadenza del termine di consegna non darà diritto all’Acquirente di richiedere danni o indennizzi, rifiutare la fornitura dei Prodotti, sospendere l’adempimento di qualsiasi obbligo, in particolare quello di pagamento, o addirittura richiederne la risoluzione.
f. Il termine di consegna inizierà a decorrere dalla data di approvazione dell’operazione da parte del Venditore e dall’adempimento da parte dell’Acquirente di tutti i suoi obblighi. I termini di consegna si considereranno prorogati qualora si verifichino cause che paralizzino o ostacolino i lavori, e/o circostanze imputabili all’Acquirente e/o a Terzi, inclusi, senza limitazione, ritardi nella data di pagamento o inadempimenti di altri obblighi, nel qual caso il termine di consegna si intenderà prorogato per lo stesso periodo in cui durano le cause che provocano il ritardo.
3. Proprietà dei materiali
Tutti gli apparecchi, equipaggiamenti, disegni (inclusi disegni, piani e specifiche), approssimazioni, composizioni, prezzi, note, informazioni elettroniche e altri documenti o informazioni preparati o divulgati dal Venditore, e tutti i diritti di proprietà intellettuale correlati, rimarranno di proprietà del Venditore, che non vengono trasferiti con questo contratto.
Il Venditore concede all’Acquirente un’autorizzazione esclusiva e non trasferibile per utilizzare qualsiasi tipo di materiale esclusivamente per l’uso dell’Acquirente o per facilitare il servizio dell’Equipaggiamento. L’Acquirente non deve divulgare alcun materiale a terzi senza il previo consenso scritto del Venditore. L’Acquirente assume espressamente tutti i rischi di violazione di brevetto derivanti dall’uso o dalla vendita di produzione, individualmente o in combinazione con altri materiali o in qualche processo.
Cataloghi e documenti.
I dati contenuti in cataloghi e documenti tecnici saranno vincolanti solo se esplicitamente indicati come tali. Tutti i documenti forniti dal Venditore all’Acquirente devono essere considerati proprietà esclusiva del primo, devono essere considerati confidenziali e non possono essere ceduti, in nessun caso né per alcun titolo a terzi, né copiati né utilizzati senza il previo consenso scritto del Venditore. Se non viene effettuato l’ordine, tutti i cataloghi e gli altri documenti consegnati devono essere restituiti immediatamente al Venditore.
Riserva di proprietà.
Il Venditore rimarrà proprietario di tutta la merce fornita fino al ricevimento completo di tutti i pagamenti concordati.
L’Acquirente autorizza pertanto il Venditore a iscrivere la riserva di proprietà nei registri pubblici o archivi, e sarà obbligato a sottoscrivere qualsiasi firma necessaria a tale scopo.
Il Venditore potrà esercitare questa riserva di proprietà nei confronti di terzi e sempre in caso di fallimento dell’azienda dell’acquirente, recuperando la merce conformemente alla normativa spagnola.
4. Modifiche
Il Venditore non effettuerà alcuna modifica nell’ambito di lavoro o nei servizi descritti nella Documentazione del Venditore a meno che l’Acquirente e il Venditore non lo concordino per iscritto con i dettagli della modifica e il nuovo prezzo risultante, programma o altra modifica contrattuale. Ciò include qualsiasi modifica necessaria per un cambiamento in una legge applicabile sopravvenuta dopo la data di efficacia di qualsiasi contratto, inclusi questi termini.
5. Prezzi
Tutti i prezzi devono essere considerati netti in euro, senza alcuna deduzione di alcun tipo, salvo diverso accordo. I prezzi potranno essere modificati, con facoltà per l’Acquirente di recedere dal contratto se non interessato entro 7 giorni dalla notifica delle nuove tariffe.
I prezzi non includono tasse (IVA), imposte o altri oneri, sia di natura generale che speciale, che saranno a carico dell’Acquirente, salvo diverso accordo scritto, tenendo conto degli INCOTERMS applicabili e/o delle condizioni di consegna della merce. L’Acquirente autorizza il Venditore, con l’accettazione di queste condizioni, a presentare ricevute sul conto dell’Acquirente, puntuali o periodiche nell’ambito di contratti accettati, in conformità alla normativa SEPA, senza necessità di firme di altre autorizzazioni separate.
Salvo diversa indicazione nella Documentazione del Venditore, il carico, deposito, assicurazione così come tutte le tasse, dazi o altri oneri governativi relativi all’Equipaggiamento consegnato o ai Servizi forniti, devono essere pagati dall’Acquirente. Se è necessario che il Venditore paghi uno qualsiasi di tali oneri, l’Acquirente dovrà rimborsarli immediatamente al Venditore. Modalità di pagamento.
Salvo diverso accordo scritto, il pagamento di tutti gli ordini effettuati sarà effettuato entro 30 giorni o tramite credito documentario irrevocabile e confermato, tutto a soddisfazione e discrezione del Venditore.
Non sarà consentita alcuna deduzione, compensazione o ritenuta da parte dell’Acquirente. In caso di richiesta di garanzia, il testo della stessa dovrà conformarsi al modello fornito dal Venditore a tale scopo. Il Venditore (che a questo riguardo si intende tutte le società facenti parte dello stesso gruppo del Venditore) ha il diritto di compensare qualsiasi somma dovuta dall’Acquirente (che a questo riguardo si intende anche tutte le società facenti parte dello stesso gruppo dell’Acquirente), con qualsiasi somma dovuta all’Acquirente.
Tutte le fatture emesse dal Venditore saranno considerate approvate e conformi salvo che l’Acquirente manifesti il proprio disaccordo per iscritto al Venditore entro sette (7) giorni dal ricevimento.
In caso di consegne parziali, il Venditore sarà autorizzato a fatturare e richiedere il pagamento di ogni consegna parziale, nonché a emettere fatture parziali, e l’Acquirente sarà obbligato a pagare tali fatture conformemente alle presenti Condizioni.
La data di pagamento sarà il giorno in cui il Venditore riceverà effettivamente il pagamento.
Se l’importo dovuto non è stato pagato alla data di pagamento stabilita, l’Acquirente corrisponderà al Venditore l’interesse mensile previsto dalla Direttiva 2000/35/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 29 giugno 2000, che stabilisce misure contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, dalla data stabilita per il pagamento fino al ricevimento completo e totale, senza pregiudizio di qualsiasi altro diritto spettante al Venditore, incluso il diritto di recuperare eventuali costi giudiziari e/o extragiudiziali sostenuti per recuperare gli importi dovuti.
Il termine di pagamento è una condizione essenziale, pertanto se l’Acquirente non adempie ai suoi obblighi di pagamento, non paga in tempo o per intero, il Venditore sarà autorizzato a sospendere qualsiasi impegno o obbligo derivante dall’Accordo fino a quando l’Acquirente non adempia ai suoi obblighi, o addirittura a risolvere l’Accordo, senza pregiudizio del diritto del Venditore al risarcimento dei danni subiti per ritardata esecuzione o mancata esecuzione dell’Accordo.
6. Garanzia
Il Venditore garantisce tutti i Prodotti forniti per un periodo di 13 mesi dalla notifica che la fornitura è disponibile per la spedizione o 12 mesi dalla consegna al primo vettore all’Acquirente finale, a seconda di quale evento si verifichi per primo, e sempre che il reclamo sia stato notificato per iscritto al Venditore entro 48 ore dalla rilevazione o da quando avrebbe dovuto essere rilevato, e sempre entro i termini sopra indicati.
Analogamente, l’Acquirente dovrà dimostrare che i guasti o difetti sono sorti esclusivamente come conseguenza diretta di errori o mancanza della dovuta diligenza da parte del Venditore.
La garanzia espressa consiste unicamente nella riparazione o sostituzione (a scelta del Venditore) entro un termine ragionevole, dei Prodotti riconosciuti difettosi, sia per difetti di materiale che di fabbricazione. Le riparazioni si intendono effettuate presso la fabbrica del Venditore, a carico dell’Acquirente lo smontaggio, imballaggio, carico, trasporto, dogane, tasse, ecc., originati dalla spedizione del materiale difettoso alla fabbrica del Venditore. L’Acquirente si impegna ad accettare i Prodotti sostituiti o riparati, e in nessun caso il Venditore sarà responsabile nei confronti dell’Acquirente per qualsiasi tipo di perdita o danno di qualsiasi tipo derivante dalla fornitura iniziale o dai ritardi nelle consegne dei prodotti sostitutivi o riparati.
In nessun caso il Venditore sarà responsabile nei confronti dell’Acquirente o di terzi per perdite o danni diretti, indiretti o consequenziali derivanti o connessi all’oggetto del presente contratto, inclusi incidenti a persone, danni a beni diversi dall’oggetto del contratto o perdita di profitto. Qualsiasi impegno e obbligo dell’Acquirente derivante dalle garanzie esistenti tra lui e i suoi clienti che eccedano quanto sopra indicato e che non siano stati accettati dal Venditore in forma scritta ed espressa, saranno a esclusivo carico dell’Acquirente.
La riparazione o sostituzione di un elemento difettoso non modifica la data di inizio del periodo di garanzia dei Prodotti forniti. I Prodotti riparati o sostituiti avranno una garanzia a partire dalla loro riparazione o sostituzione pari al periodo residuo del prodotto difettoso o sostituito fino al completamento dei termini stabiliti nelle presenti Condizioni.
Come eccezione alla garanzia sopra descritta, quando i Prodotti consegnati non siano stati fabbricati dal Venditore, questi concederà all’Acquirente le stesse garanzie che il produttore corrispondente avrebbe concesso al Venditore, fatta eccezione per la garanzia che il loro uso non violi alcun diritto o brevetto di proprietà intellettuale o industriale di terzi, che non potrà essere considerata come concessa dal Venditore.
La presente garanzia non copre danni, difetti, ecc., che siano conseguenza di:
Riparazione e sostituzione di parti dovute a normale usura.
Uso dell’equipaggiamento con contaminanti/acque reflue diverse da quelle per cui è stato progettato.
Riparazioni, modifiche o alterazioni dei Prodotti effettuate da personale estraneo all’organizzazione del Venditore.
Uso improprio, sostituzione, riparazione, modifica, conservazione o alterazione non conformi alle istruzioni di manutenzione fornite dal Venditore.
Mancanza di lubrificazione, uso o pulizia con i prodotti raccomandati e con la periodicità indicata dal Venditore.
Il Venditore fornirà all’Acquirente le informazioni e la documentazione necessarie, incluso il manuale di funzionamento, per l’esercizio delle sue funzioni.
Uso errato o negligente, uso abusivo, montaggi difettosi, variazioni nella qualità della fornitura elettrica (tensione, frequenza, …), modifiche introdotte senza approvazione del Venditore, installazioni effettuate o modificate successivamente senza seguire le istruzioni tecniche del prodotto e, in generale, qualsiasi causa non imputabile al Venditore.
7. Indennizzo per danni
Il Venditore deve indennizzare, difendere e mantenere indenne l’Acquirente da qualsiasi reclamo o responsabilità sostenuta dall’Acquirente per danni a terzi per lesioni personali, morte o danni a proprietà tangibili, solo nella misura in cui siano causati da negligenza del Venditore.
Il Venditore deve avere l’autorità esclusiva per dirigere la difesa e risolvere qualsiasi reclamo indennizzato. L’indennizzo del Venditore è condizionato dalla tempestività dell’Acquirente (a) nel notificare al Venditore qualsiasi reclamo entro il Periodo di Garanzia, e (b) nel fornire una cooperazione ragionevole nella difesa di qualsiasi reclamo. Ciò senza pregiudizio che il beneficio e il rischio dell’oggetto di vendita o fornitura passeranno all’Acquirente una volta che siano in suo possesso, e l’Acquirente sarà responsabile di sottoscrivere un’assicurazione contro qualsiasi tipo di rischio.
I reclami di garanzia e responsabilità del cliente sono esaustivamente coperti da queste condizioni. I prezzi del Venditore sono elaborati e negoziati sulla base che la sua responsabilità legale massima sarà limitata. I clienti hanno i propri mezzi di limitazione del rischio, e duplicarli sarebbe superfluo. Salvo diverso accordo, la responsabilità del Venditore non supererà mai il valore delle merci interessate al momento della vendita. Il Venditore è liberato da qualsiasi responsabilità oltre tale massimo, anche se causata da propria negligenza o inadempienza, salvo in caso di frode da parte del Venditore. In nessun caso l’Acquirente sarà autorizzato a reclami contrattuali o extracontrattuali per danni risultanti, ma non limitati a, perdita di produzione, perdita di uso, ordini, profitto e qualsiasi altro danno diretto, indiretto o consequenziale all’Acquirente.
8. Insolvenza
Nel caso in cui l’Acquirente venga dichiarato fallito, in sospensione dei pagamenti, in concordato, amministrazione controllata o simili; scioglimento, liquidazione o trasferimento, di tutti o parte dei suoi beni, il Venditore potrà procedere alla risoluzione e cessazione degli accordi mediante notifica scritta, senza pregiudizio di altri diritti spettanti al Venditore, quali il recupero di tutti i danni subiti, e il pagamento da parte dell’Acquirente al Venditore di tutti gli importi dovuti o di quelli pendenti che saranno considerati scaduti e pagabili immediatamente.
9. Limiti all’esportazione
Nel caso in cui uno qualsiasi dei Prodotti forniti dal Venditore fosse soggetto a regolamentazioni di controllo all’esportazione, l’Acquirente si asterrà dall’esportare tali Prodotti, direttamente o indirettamente, senza la previa autorizzazione scritta del Venditore.
A tal proposito, l’Acquirente si impegna e obbliga a notificare al Venditore qualsiasi vendita che possa effettuare a un’azienda inclusa nella lista dei paesi del sito web della Commissione Europea https://www.sanctionsmap.eu/ o che possa ragionevolmente considerare che il suo Cliente possa introdurre il Prodotto in tali mercati.
10. Forza maggiore
Il Venditore non sarà responsabile per l’esecuzione difettosa o la mancata esecuzione di qualsiasi accordo, per causa di forza maggiore, nel senso più ampio.
Si intenderà per forza maggiore qualsiasi circostanza fuori dal controllo del Venditore che impedisca, temporaneamente o permanentemente, l’esecuzione di tutte o alcune delle obbligazioni del Venditore nei confronti dell’Acquirente, indipendentemente dal fatto che tali circostanze siano state previste o meno al momento della conclusione di un ordine, accordo, contratto, ecc., quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: misure governative, rifiuto, revoca o annullamento di permessi, chiusura aziendale, chiusura obbligata totale o parziale dell’azienda, guerra o minaccia di guerra, incendio, problemi di trasporto, incidente, scioperi, mancanza di personale, embarghi, mancata consegna temporanea o permanente di campioni, mancata prestazione di servizi da parte di terzi indipendentemente dalla causa, difetti e/o guasti in materiali, macchinari, sistemi e/o software e hardware, assenza o carenza di materiale con cui si fabbricano i Prodotti.
Se il Venditore non potesse effettuare la consegna a causa di un caso di forza maggiore, potrà a sua libera scelta, o estendere il periodo di consegna per la durata della forza maggiore o risolvere l’Accordo, nonché richiedere il pagamento per la consegna parziale effettuata, senza essere obbligato a pagare alcun danno o compenso all’Acquirente.
11.- Annullamento
Se l’Acquirente annulla o sospende l’ordine di acquisto e l’accordo di vendita per qualsiasi altra ragione non correlata all’inadempimento del Venditore, l’Acquirente è responsabile di assumersi la seguente curva di percentuali di cancellazione: i) 20% del prezzo totale dopo l’approvazione dell’ordine di acquisto, ii) 50% del prezzo totale durante la fase di Progettazione e ingegneria, iii) 70% del prezzo totale durante la fase di Produzione, iv) 100% del prezzo con il materiale in fase di collaudo o in fase di consegna, anche se non ricevuto dall’Acquirente.
12.- Inadempimento dell’acquirente
In caso di inadempimento di qualsiasi obbligo dell’Acquirente, nonché in caso di dichiarazione di fallimento, liquidazione o scioglimento della sua azienda, il Venditore avrà il diritto di notificare la risoluzione totale o parziale del contratto o la sospensione della sua esecuzione in tutto o in parte, e potrà esercitare la riserva di proprietà oltre ad altre azioni legali possibili, senza necessità di nuovo avviso, notifica o intervento giudiziario. Per risolvere il contratto il Venditore invierà una notifica certa e verificabile senza che il Venditore debba rispondere per danni, senza pregiudizio di altre azioni.
Non appena si verifichi una delle circostanze sopra menzionate, tutte le richieste che il Venditore ha nei confronti dell’Acquirente diventeranno immediatamente esigibili.
13.- Riservatezza e protezione dei dati
In ottemperanza a quanto disposto dal Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 (GDPR) e dalla Legge Organica 3/2018, del 5 dicembre (LOPDGDD), i dati personali forniti dall’Acquirente faranno parte del database del Venditore, i cui scopi sono il mantenimento del rapporto contrattuale, il controllo e la gestione delle vendite e dei relativi incassi.
Il Venditore tratterà tali dati con la massima riservatezza e si impegna a non utilizzarli per scopi diversi da quelli per cui sono stati raccolti, nonché a conservarli con le misure adeguate che garantiscano la loro sicurezza ed evitino alterazioni, perdite, trattamenti o accessi non autorizzati. Il Venditore si impegna a mantenere il segreto professionale riguardo a tali dati personali, anche dopo la cessazione del rapporto contrattuale. I dati del Venditore saranno conservati per non più tempo del necessario per mantenere lo scopo del trattamento e, quando non saranno più necessari, saranno cancellati con misure di sicurezza adeguate per garantire la pseudonimizzazione o la distruzione totale degli stessi.
I dati non saranno comunicati a terzi salvo obbligo legale, o a fornitori collegati al Venditore che agiscono come responsabili del trattamento. Inoltre, si informa che è possibile esercitare i diritti di accesso, rettifica, portabilità e cancellazione dei dati, nonché di limitazione e opposizione al loro trattamento, rivolgendosi a ENVIRO SOLUTIONS, S.L. in C/ Suissa 32, 08338 Premià de Dalt, Barcellona. Email: condorchem@condorchem.com. È inoltre possibile presentare un reclamo presso www.aepd.es.
14. Separabilità
Le presenti condizioni saranno considerate separabili e, se una di esse fosse invalida per qualsiasi motivo, le restanti conserveranno la loro validità con tutta la loro forza ed effetto. Se queste condizioni si riferiscono ad altri documenti come vincolanti, il loro contenuto sarà considerato parte integrante delle presenti condizioni, con la stessa validità e obbligatorietà per le parti.
15. Lingua
Tutta la corrispondenza, accordi e richieste saranno in lingua spagnola o inglese.
In caso di discrepanza tra testi in spagnolo e testi in qualsiasi altra lingua, prevarrà il testo in spagnolo.
16. Foro e arbitrato
Le parti concordano che in caso di conflitto o diverse interpretazioni, sia di queste condizioni generali sia delle loro operazioni, si sottoporranno in primo luogo ai Tribunali di Barcellona. La normativa applicabile sarà la legislazione spagnola. Le parti rinunciano espressamente a qualsiasi altro foro o giurisdizione a cui potrebbero avere diritto.