I composti organici volatili (COV) rappresentano una minaccia per la salute umana e l'ambiente. La normativa stabilisce limiti di emissione molto restrittivi ed è necessaria la loro eliminazione.
Esistono diverse tecniche per effettuare la loro distruzione. Tra le più efficienti si trovano:
Queste reazioni di ossidazione si svolgono nel combustore. Quando i flussi d'aria da trattare sono grandi e con una bassa concentrazione di COV, la quantità di combustibile necessaria per ottenere l'ossidazione dei COV è elevata. Per ridurre questo consumo si utilizza il rotoconcentratore, che concentra i COV in un flusso d'aria molto più piccolo. Trattando nel combustore un flusso più basso e con una concentrazione di COV elevata, si incrementa notevolmente l'efficienza energetica del processo.
Nel rotoconcentratore alcune zeoliti assorbono i COV dal flusso in ingresso e li rilasciano successivamente facendo circolare in controcorrente un piccolo flusso d'aria calda, che è la corrente che viene trattata successivamente nel combustore.
Ogni caso deve essere studiato attentamente e Condorchem Envitech, grazie alla sua esperienza, garantisce la scelta dello schema di trattamento più ottimale.