Ingegneria ambientale per il settore industriale
Puoi cercare articoli per categoria
Oppure puoi cercare per parola chiave
Ultimi articoli
Trattamento delle acque reflue con DQO refrattariaGli effluenti, o acque, con DQO refrattaria non possono essere trattati con processi biologici. L'ossidazione umida è la soluzione più efficiente ad oggi.
Trattamento delle acque con trizio proveniente da reattori in centrali nucleariAnalizziamo la problematica delle acque con trizio provenienti dai reattori delle centrali nucleari e le possibili soluzioni per il loro trattamento.
Valorizzazione degli effluenti industriali per il recupero di solfato di ammonioEsempio reale di valorizzazione delle acque reflue in un'industria che riesce a recuperare una risorsa come il solfato di ammonio dai suoi effluenti industriali.
Filtrazione mediante membrane ceramiche per il trattamento delle acqueProgettazione, installazione e applicazione della filtrazione mediante membrane ceramiche per il trattamento delle acque di processo e degli effluenti industriali.
Riciclaggio di batterie al piombo, trattamento degli effluenti e valorizzazione dei rifiutiTecnologie per il trattamento delle acque reflue provenienti dal lavaggio delle batterie al piombo e dal riciclo dei metalli pesanti disciolti nell’effluente.
Degasificazione Termica per il trattamento delle acque di processo per caldaieLa degassificazione termica viene utilizzata per il trattamento delle acque di alimentazione delle caldaie ed elimina i gas disciolti nell'acqua demineralizzata.
Recupero degli zuccheri dagli effluenti di demineralizzazione degli sciroppiL'osmosi inversa e la cristallizzazione permettono di trattare e recuperare gli zuccheri disciolti nelle acque reflue degli sciroppi di produzione dello zucchero.
Procedure per l’estrazione e il trattamento del nichel e del cobalto in ambito minerarioAnalizziamo diversi processi per l'estrazione e il trattamento, o purificazione, del nichel e del cobalto in ambito minerario per il loro successivo utilizzo in metallurgia.
