Il processo che si svolge in una depuratrice biologica anaerobica consiste nella decomposizione biologica della materia carboniosa in assenza di ossigeno. Questo tipo di trattamento permette di convertire un residuo carbonioso in fanghi e in gas, entrambi valorizzabili.

Circa la metà del carbonio contenuto nel residuo finisce nei fanghi finali, mentre l'altra metà si trasforma in gas, nello specifico, in anidride carbonica e metano. Questa miscela di gas è conosciuta come biogas. Sia i fanghi risultanti dal processo sia il biogas possono essere valorizzati. I fanghi, dopo un processo di disidratazione, possono essere utilizzati come fertilizzanti o concimi per l'agricoltura. Il biogas, ricco di metano, può essere utilizzato per produrre energia elettrica tramite un processo di cogenerazione.

Pertanto, mediante il processo che si sviluppa in una depuratrice biologica anaerobica si riduce la quantità di residuo solido approssimativamente della metà e il residuo risultante può essere utilizzato come concime per applicazioni agricole. Inoltre, si genera biogas, che può essere utilizzato per produrre energia elettrica.

Condorchem Envitech dispone di un gruppo multidisciplinare di esperti nella progettazione, costruzione e messa in funzione di qualsiasi tipo di depuratrice anaerobica.