Ingegneria ambientale per il settore industriale
Puoi cercare articoli per categoria
Oppure puoi cercare per parola chiave
Ultimi articoli
Trattamento del biogasAnalizziamo diverse tecniche per il trattamento del biogas prodotto nei processi di valorizzazione energetica dei rifiuti, in base al contaminante.
Tecnologie di separazione per il trattamento delle acque reflueConfronto tra i diversi metodi e tecnologie di separazione per il trattamento delle acque reflue.
Filtrazione mediante membrane per il trattamento delle acque reflueAnalisi delle diverse tecnologie di filtrazione mediante membrane per il trattamento delle acque reflue.
Cogenerazione da rifiutiLa cogenerazione consente di ottenere energia elettrica e termica in modo molto economico, riducendo allo stesso tempo la quantità di rifiuti da trattare.
Biometanizzazione di RSU (Rifiuti Solidi Urbani)La biometanizzazione consente la valorizzazione dei RSU e l'ottenimento di fertilizzanti agricoli ed energia elettrica tramite processi biologici o di concentrazione.
Trattamento dei percolati di discaricaI percolati delle discariche sono un grave problema ambientale. Esistono diversi metodi per il trattamento dei percolati, a seconda della loro portata.
Trattamento per l’eliminazione del colore nelle acque reflue dell’industria tessileProcessi per il trattamento degli effluenti nell'industria tessile: biotecnologici, adsorbimento, membrane, coagulazione, flocculazione, ozonizzazione, processo Fenton.
Nuovo sistema di trattamento delle salamoie per l’industria della carneNuovo processo per il trattamento delle salamoie nell'industria della carne che utilizza tecnologie come la decantazione, la centrifugazione e l'evaporazione sotto vuoto.
